Una piccola introduzione sulla struttura di questo corso […]
A cura di Giuseppe Sapienza , 15 Lezioni, 93 developers registrati
Length: 3 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Una piccola introduzione sulla struttura di questo corso […]
Length: 3 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Uno sguardo a quelli che sono i programmi maggiormente utilizzati per la programmazione C […]
Length: 10 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Cerchiamo di capire come sono nati i linguaggi di programmazione e perché il C ha avuto successo […]
Length: 6 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Il sapere analizzare un problema è la base di una buona programmazione in C, vediamo come si fa […]
Length: 5 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Guida alle interfacce di base dei due IDE usati in questo corso, Xcode (MacOS) e Visual Studio Express (Windows) […]
Length: 15 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Una delle lezioni più importanti. I concetti basilari del linguaggio C e la creazione del nostro primo programma […]
Length: 5 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
I tipi di dato in C sono le “parole” che ci permettono di comunicare con il nostro programma senza farlo confondere. Se parleremo di patate, patate capirà […]
Length: 5 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Un programma non si può chiamare tale se non comunica con l’utente utilizzatore, in questo corso introduciamo l’acquisizione e la comunicazione dei dati […]
Length: 10 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Saper lavorare bene con le variabili è di fondamentale importanza. Iniziamo a vedere come lavorare con esse […]
Length: 15 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Nessun programma è perfetto. Controllare ogni parametro della propria applicazione è essenziale per il suo buon funzionamento. Introduciamo i primi strumenti per il controllo e la verifica dei dati […]
Length: 10 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Facile
Poter accedere velocemente ad una funzione del nostro programma è la chiave per la realizzazione di un buon programma. Le istruzioni di selezione servono proprio a questo […]
Length: 20 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Iterare è un termine utilizzato nel mondo dell’informatica per indicare la ripetizione di una o più righe di codice. Queste istruzioni nascono dalla necessità di poter accorpare e rendere più snello il codice. […]
Length: 15 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Completiamo la lezione delle istruzioni iterative parlando del ciclo for. Il ciclo for è uno dei più utilizzati nell’ambito della programmazione C […]
Length: 15 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Gli array sono un metodo veloce di memorizzazione dei dati. Fino ad ora o avevamo bisogno di tante variabili o tutti i dati inseriti venivano sovrascritti, grazie ai vettori questo problema non si presenterà più […]
Length: 15 minutesAuthor: Giuseppe SapienzaComplexity: Normale
Le stringhe in C nascono dall’unione di più caratteri, formalmente vengono definite come un array di caratteri. La libreria