0 of 18 lessons complete (0%)
Swift Tour: Le basi

Introduzione al linguaggio Swift. La lingua dei computer

This is a preview lesson
Purchase this course, or sign in if you’re already enrolled, to take this lesson.

Oggi cominceremo il nostro viaggio, nel mondo dello sviluppo applicazioni iOS, da una semplice introduzione al linguaggio Swift 😍

Risponderemo alle domande:

  • Cosa significa linguaggio di programmazione?
  • Cos’è il linguaggio Swift?
  • Quanto tempo impiegherò ad imparare il linguaggio Swift?

Partiamo dalle basi rispondendo alla primissima domanda.

Cominciamo!

Linguaggio

La prima nozione che devi imparare è che, nell’informatica, i termini non sono mai scelti a caso.

Linguaggio di programmazione è una frase composta da due termini che già da soli dicono tutto.

Vediamo nei dettagli ⤵️

Linguaggio, né più né meno, da una lingua che utilizziamo per comunicare rappresenta un insieme di parole che formano una lingua informatica.

Per esempio, il linguaggio che useremo per creare le app iOS, si chiama linguaggio Swift.

Come l’inglese, o l’italiano, hanno le loro parole, anche il linguaggio Swift ha un set di parole ben definite che compongono il linguaggio.

La conoscenza di queste parole ti permetterà di comporre un’applicazione.

Dunque, creare un’app è l’equivalente di scrivere un romanzo.

Sei in grado di scrivere un romanzo in una lingua che non conosci? 😂

Ecco perché è necessario partire dall’alfabeto.

Noi non scriveremo in un foglio, bensì imparerai a scrivere in un ambiente controllato e dedicato all’apprendimento del linguaggio Swift (il Playground – ti spiegherò cos’è nella prossima lezione)

Programmazione

Se della frase “linguaggio di programmazione” abbiamo capito la prima parte, che significa programmare?

Programmare significa creare un comportamento definito a priori.

Cioè scrivere una sequenza di istruzioni, utilizzando il linguaggio Swift, che verranno interpretare dal nostro dispositivo e che gli permetteranno di capire cosa fare.

Mi piace fare esempi con la realtà.

Se tua madre/padre/moglie/marito ti lascia un bigliettino con scritto “devi comprare la pasta”, stanno scrivendo un’istruzione che verrà interpretata da te quando lo leggerai.

Povero te 😂

Allo stesso modo, tu scriverai un codice per la tua applicazione che definirà il come dovrà comportarsi.

Per fortuna sei tu che comandi nello sviluppo.

Esempio: Quando premi un bottone di un’app, dietro l’interfaccia, c’è un codice che viene attivato. Quindi, lo sviluppatore, ha definito a priori cosa doveva fare quel bottone alla sua pressione.


Cos’è Swift?

Ti ho spiegato che Swift è un linguaggio di programmazione. Il linguaggio che si utilizza per creare applicazioni iOS, watchOS, macOS etc.

Ma quando è nato?

Il linguaggio Swift nasce nel 2014 come sostituto del linguaggio Objective-C.

Peppe, ma perché Apple ha creato un altro linguaggio?

Il motivo dipende dall’evoluzione. Come tutte lingue, anche i linguaggi di programmazione si evolvono.

Objective-C è un linguaggio verboso, cioè fa largo uso di tante parole e costrutti difficili per esprimere un concetto che alla base è semplicissimo.

Ti faccio un esempio e lascio a te il compito di capire quale dei due è il linguaggio Swift e quale è il linguaggio Objective-C:


NSString* str = @"Hello ";
str = [str stringByAppendingString:@" World"];
var str = "Hello"
str = str + " World"

Credo sia abbastanza intuitivo no?

Swift è un linguaggio di programmazione relativamente semplice da capire e comprendere. Nell’esempio sopra, ho sommato alla parola “Hello” la parola “World”.

Ma non preoccuparti, imparerai a capire cos’è il linguaggio Swift da solo già dalla prossima lezione.

La realtà è complessa

Cominciamo a scremare un po’ di persone con una semplicissima domanda: quanto tempo hai impiegato per imparare l’italiano?

Una lingua non si finisce mai di imparare. Figuriamoci una che non conosciamo 😂.

Partirai da semplici parole, pian piano le metterai insieme, sbaglierai, lancerai tutto in aria, ti innamorerai ma sarà un percorso sempre in salita.

Quando penserai di aver raggiunto un buon risultato, scoprirai ben presto che ci sono nuove cose da imparare 😱.

Ma non voglio scoraggiarti.

Io è da quando ho 14 anni che programmo e non mi sento ancora esperto.

Ho iniziato con piccoli programmini che alteravano i funzionamenti dei giochi (hack), settore abbandonato dopo qualche anno perché arrivavano email dagli avvocati delle software house dei videogiochi 😂.

Poi sono passato all’università, dove ho provato ed ho capito che non era posto per me.

Ed infine mi sono innamorato del linguaggio Swift e della voglia di condividere ciò che stavo facendo.

Quindi, non ti annoio più, ti dico solamente: mettiti in gioco, non aver fretta e segui passo passo queste lezioni perché sono il frutto dei miei fallimenti e successi 😎

Swift by PDF le slide del corso

Nella presentazione del corso ti avevo detto che ti avrei dato le Slides del corso.

Nelle prossime lezione vedrai che, tra una spiegazione e l’altra, inserisco alcune immagini riassuntive. Queste immagini le ho raggruppate all’interno di un PDF.

Puoi scaricarlo gratuitamente dal box che compare nella pagina principale del corso (devi essere registrato e loggato al corso per visualizzare il box).

Ogni tanto ricordati di guardare quella pagina perché aggiorno periodicamente il PDF aggiungendo nuovi contenuti.

Conclusione

In questa introduzione al linguaggio Swift spero di averti fatto capire l’importanza di seguire un percorso che dipende, più che da me, da te.

Sei tu a dettare i tempi dell’apprendimento. Io posso fornire solamente le conoscenze, ma tu dovrai metterci tutto il resto.

Comunque, se hai avuto qualche problema, hai qualche dubbio o curiosità, lascia pure un commento in fondo alla lezione!

Ti aspetto nella prossima lezione
e ti auguro una buona programmazione!