Arrivati a questo punto il nostro gioco è perfettamente funzionante, ma è piuttosto bianco e piatto! Bisogna dargli un tocco di colore ed ultimare il nostro gioco.
Clicchiamo quindi col tasto destro del nostro mouse sul project panel e scegliamo “Create>Material“. Facciamolo per 4 volte, creando così quattro diversi materiali. Assegneremo ciascuno dei 4 materiali alle monete, al pavimento, alle mura e alla palla, così da poterne gestire i colori, la tipologia di materiale e in genere tutto ciò che riguarda l’aspetto estetico dei nostri oggetti.
Diamo un bel color blu al pavimento, un rosso alle mura e un giallo oro alle monete! Dato che le monete sono oggetti metallici, aumentane anche il parametro “Metallic” fino a raggingere un valore che ti soddisfi.
Per la palla ho invece preparato delle texture da applicarvi! Scarica il file zip cliccando qui, estrailo ed importalo nel progetto, dopodichè assegna le varie texture al materiale della palla.
Per assegnare i materiali ai singoli oggetti, basta trascinali nella scene view. Per le monete invece, trasciniamo il materiale nel prefab che abbiamo creato all’interno del project panel, così da applicarlo a tutte le monete in una sola volta.
Concludiamo il nostro primo gioco
Adesso il nostro gioco può dirsi concluso, e per rendere il nostro gioco completo e giocabile manca solo la build del progetto. Prima di proseguire però accertati che tutto funzioni in maniera corretta! In questa fase io ho modificato la posizione della telecamera e ho cambiato il colore delle monete e del pavimento (Quel blu così acceso mi stava accecando!).
Una volta sicuri di ciò che abbiamo realizzato, facciamo la build del nostro gioco. Andiamo sotto “File>Buld Settings…” e scegliamo la piattaforma che intendiamo utilizzare per il nostro gioco (Nel mio caso Windows). Clicchiamo su “Build and Run” e scegliamo la directory e il nome del nostro file.
A questo punto verrà costruito l’eseguibile del nostro gioco e al termine dell’operazione avremo la possibilità di giocarci!
Ovviamente in base alla piattaforma scelta verranno generati file differenti. Se scegli di generare il gioco per Mac OS X, allora il file creato sarà di tipo .app, mentre se hai scelto di creare il gioco per Windows, oltre ad un file eseguibile (.exe) verrà creata una cartella (nomegioco_Data) contenente tutti i file relativi al nostro gioco e necessari al suo avvio. Per Android verrà generato un file .apk e per iOS avremo un progetto da importare in xCode.
Finalmente il nostro gioco primo gioco è concluso, e per questa lezione (e per questo corso base) è tutto. Chiaramente però la tua avventura con Unity è appena iniziata! Resta sintonizzato qui su xCoding.it, molto altro materiale riguardante Unity è in arrivo!